Come scegliere le ruote per il monopattino freestyle ?

Come scegliere le ruote per il monopattino freestyle ?
Caricamento... 9 visualizzazione(i)
Come scegliere le ruote per il monopattino freestyle ?

Vuoi riparare, migliorare o costruire il tuo set up, ma non sai quali ruote scegliere ? Ecco una guida semplice e divertente per aiutarti a trovare le ruote perfette, adatte al tuo livello e ai tuoi obiettivi.

1. Il diametro delle ruote : velocità o maneggevolezza ?


Scegliere le ruote del monopattino significa anche scegliere il diametro giusto. Prima di tutto, assicurati che il tuo materiale sia compatibile con le ruote. Una volta verificata la compatibilità, puoi decidere in base al tuo stile di guida e alle tue preferenze.

  • 100 mm : Perfette per iniziare e per trick tecnici come il flat. Ti danno il massimo controllo !

  • 110 e 115 mm : Il compromesso ideale tra velocità e agilità. Se vuoi essere versatile, è la scelta giusta !

  • 120 mm e oltre : Per rider esperti che cercano velocità e stabilità. Perfette per trick potenti in park o street.


Il consiglio pratico di Scooter Lab :

Più le ruote sono grandi, più velocemente andrai, ma perderai un po’ di maneggevolezza. Al contrario, le ruote piccole ti mantengono più vicino al suolo e rendono il setup più leggero. Sta a te scegliere in base al tuo terreno di gioco preferito.

2. La larghezza delle ruote : più stabilità o precisione ?


Larghezza 24 mm

È la larghezza standard : veloci e abbastanza maneggevoli, queste ruote sono ideali per il park.

Larghezza 30 mm

Più larghe, offrono maggiore stabilità e aderenza, perfette per lo street. Le ruote larghe assorbono meglio gli urti. Se ti piace spingere al massimo, tienile in considerazione !

 

Attenzione : queste ruote non sono compatibili con tutti i deck e tutte le forcelle. Controlla bene il tuo setup prima dell’acquisto.

3. La durezza delle ruote : park o street ? Devi scegliere !


La durezza delle ruote per monopattino freestyle si misura con un durometro che va da 0 a 100A. Più alto è il numero, più dura sarà la ruota! Le ruote dure permettono maggiore velocità e si consumano meno rapidamente.

Al contrario, una ruota più morbida offre più grip e trazione, ma si consuma più in fretta.

Allora, quale fa per te ?

  • 85A–88A (morbide) : Le più diffuse, con ottima aderenza e ammortizzazione. Perfette per skatepark e superfici indoor.

  • 88A–90A (dure) : Molto resistenti, ideali per lo street e superfici ruvide.

Il consiglio pratico di Scooter Lab :

Se vuoi grindare come un pro, scegli ruote abbastanza dure come le 88A !

4. Il core delle ruote : il cuore della tua performance


La scelta del core (nucleo) della ruota influisce sulla tua esperienza di guida. È importante scegliere ruote con core adatti. I materiali influiscono sul peso del setup, mentre lo stile del core ne determina l’ergonomia e la resistenza.

I materiali :

  • Plastica (nylon) : Leggera ed economica, ma fragile. Va bene per iniziare, ma per il freestyle meglio optare per un core in metallo!

  • Metallo : Robusto e durevole, solitamente in alluminio. È lo standard per i rider esperti.

Gli stili di core :

  • A raggi (spoked) : Look stiloso e leggero. Perfetto per rider di livello intermedio !

  • Pieno (solid) : Un po’ più pesante, ma resiste anche ai trick più potenti. Super robusto, ideale per esperti.

  • Cavo (hollow) : Un po’ meno resistente ma molto leggero, è il compromesso perfetto tra i core spoked e solid.

Esistono anche altri stili meno comuni, come il core a nido d’ape !

Il consiglio pratico di Scooter Lab :

Lo stile del core non ha un grande impatto sulla tua guida, e nella nostra selezione di ruote per monopattino freestyle troverai tantissimi design divertenti. Quindi… scegli quello che ti piace di più e divertiti !

5. I cuscinetti


I cuscinetti sono elementi che influenzano direttamente la fluidità della tua guida. Nella maggior parte dei casi, i cuscinetti sono già installati sulle ruote, ma possono essere sostituiti con l’uso.

La maggior parte dei cuscinetti di qualità è identificata con la sigla ABEC, che va da ABEC 3 a ABEC 9.

In generale, i monopattini freestyle montano cuscinetti ABEC 5, di qualità media: sono già abbastanza performanti, ma meno resistenti e duraturi rispetto, per esempio, ai cuscinetti ABEC 7.

6. Compatibilità delle tue ruote


Prima di acquistare, è fondamentale verificare :

  • Che le ruote siano compatibili con la forcella

  • Il diametro degli assi (8 mm o 12 mm)

  • Che il tuo sistema di compressione sia compatibile

Non hai voglia di perdere tempo con un’installazione complicata, vero ?

Consigli per prolungare la durata delle ruote


  1. Pulisci regolarmente le ruote : polvere e detriti aumentano l’usura. Un panno umido è sufficiente.

  2. Controlla i cuscinetti : se sono sporchi o poco lubrificati, stressano le ruote. Pulisci e lubrifica ogni tanto.

  3. Controlla lo stato delle ruote : se vedi crepe o deformazioni, è ora di sostituirle. Usare ruote danneggiate è pericoloso.

  4. Adatta le ruote al terreno e al tuo peso : usare ruote morbide in park o dure in street allunga la durata. Anche il tuo peso influisce sull’usura : ecco perché è importante scegliere ruote di qualità !

Qual è la loro durata media ?

Impossibile dare un numero preciso: dipende dal tuo stile, dalla manutenzione e dalla qualità delle ruote.

Ma in generale :

  • Uso intensivo (street) : possono durare qualche mese prima di mostrare segni di usura.

  • Uso moderato (park) : spesso durano di più, fino a un anno o anche oltre, con una buona manutenzione.