Monopattino Freestyle Pro

Scopri i nostri monopattini da freestyle pro: una selezione di monopattini completi per riders esperti

Progettati con materiali di alta qualità e caratteristiche avanzate, sono perfetti per eseguire trick complessi e per le competizioni. Esprimete il vostro stile e il vostro talento con la nostra selezione di monopattini pro.

Mostra come Griglia Lista

13 elementi

Imposta la direzione decrescente
per pagina

Perché scegliere un monopattino freestyle pro?

Il monopattino freestyle pro non è un semplice giocattolo evoluto: è un vero strumento ad alte prestazioni per rider esigenti. Progettato per resistere a trick complessi e sessioni intense, offre un livello di robustezza, precisione e fluidità nettamente superiore rispetto ai modelli standard.

Hai già padronanza delle basi? Vuoi superare i tuoi limiti, andare più forte, più in alto e più a lungo? Allora hai bisogno di un modello pro. Grazie ai suoi componenti rinforzati — deck in alluminio di alta qualità, forcella solida, ruote da 110 a 120 mm, sistema di compressione performante — il monopattino freestyle pro garantisce un’assorbimento ottimale degli urti e una maggiore reattività in ogni trick.

Che sia per migliorare nello skatepark, sui moduli street o per partecipare a competizioni, è l’attrezzatura indispensabile per passare al livello successivo, in totale sicurezza e con stile.

Per capire meglio cosa differenzia un modello pro da uno classico, consulta il nostro articolo: Monopattino freestyle pro VS monopattino freestyle classico: le differenze

I componenti essenziali di un monopattino freestyle pro

Un monopattino freestyle pro non è solo un insieme di pezzi: ogni componente gioca un ruolo chiave nelle prestazioni complessive. Ecco gli elementi da conoscere per capire cosa rende unico un modello pro:

  • Deck rinforzato: Il cuore del monopattino. Nei modelli pro, è generalmente realizzato in alluminio 6061-T6 per combinare leggerezza e resistenza. I rider esperti preferiscono deck larghi (14-15 cm) e lunghi (53-58 cm).
    → Esempi sul nostro sito: Pandora, Siren, Justice.
  • Sistema di compressione performante: L’SCS (Standard Compression System) è spesso preferito dai professionisti per la sua robustezza e stabilità. È il sistema più affidabile per sessioni intense.
    → Alcuni modelli come Pandora o Justice lo includono già. Altri, come Fountain o Erawan V2, utilizzano HIC/IHC, più leggeri ma anche più economici.
  • Manubrio solido e adatto: Il manubrio deve essere in acciaio chromoly 4130 o in alluminio rinforzato. Per un adulto tra 165 e 185 cm, si consiglia un’altezza di circa 60-70 cm.
    → Modelli come Pandora L o Siren offrono manubri alti, perfetti per corporature adulte.
  • Ruote ad alte prestazioni: Le ruote da 110 mm a 120 mm sono lo standard. Più grandi, offrono maggiore inerzia, più velocità e un buon assorbimento degli urti.
    → Tutti i nostri monopattini pro sono equipaggiati con ruote in alluminio e cuscinetti di precisione (ABEC-9+).
  • Forcella e collarino: Questi componenti devono essere robusti per sopportare atterraggi ripetuti. Si preferiscono leghe di alluminio e design monoblocco.
    → Nota: alcuni modelli come Justice includono una forcella lavorata CNC di altissima qualità.

Scegliere il monopattino freestyle pro in base al proprio stile di riding

Ogni rider ha il proprio stile e un monopattino pro deve adattarsi perfettamente. Ecco come scegliere in base alla pratica:

Street

Se ti piace girare per strada, usare muretti, corrimano o scale, scegli un deck più lungo (55-58 cm) e largo (14-15 cm). Questo offre maggiore stabilità per grind e atterraggi.

Modelli consigliati: Pandora L, Siren, Justice

Park

Per skatepark con rampe, bowl e transizioni, privilegia un monopattino più leggero e compatto. Un deck più corto (52-54 cm) permette rotazioni più rapide e un migliore controllo in aria.

Modelli consigliati: Erawan V2, Prodigy X

Misto (Street & Park)

Vuoi sentirti a tuo agio ovunque? Scegli un modello equilibrato, con un deck versatile (circa 54 cm di lunghezza, 13-14 cm di larghezza), una forcella robusta e un buon compromesso tra leggerezza e resistenza.

Modelli consigliati: Fountain, Pandora M


Qualunque sia il terreno, adatta l’altezza del manubrio alla tua statura per una postura naturale e un maggiore comfort di guida.