Monopattino Freestyle Bambino

Trova i nostri monopattini da freestyle per bambini, ideali per i giovani riders a partire da 5 anni

Appositamente progettati per i bambini. Adatti ai piloti più giovani, offrono sicurezza, durata e prestazioni per consentire ai bambini di divertirsi e progredire con fiducia. Ideali per i principianti e gli avventurieri in erba.

Mostra come Griglia Lista

8 elementi

Imposta la direzione decrescente
  1. New
    Monopattino Freestyle Bambini ACTA FS Teal
    79,90 €
    ACTA
    Disponibile.
    588 prodotti in stock.
    Valutazione:
    100%
per pagina

L'opzione ideale per i giovani rider in cerca di nuove sensazioni

Tuo figlio usa già un monopattino da un po' di tempo e vuole passare al freestyle? Oppure è un piccolo avventuriero pronto a scoprire un nuovo sport? O magari cerchi un monopattino molto resistente per gli spostamenti (andare a scuola o fare passeggiate) perché è progettato per fare trick?

In ogni caso, scegliere un monopattino freestyle per bambini dalla nostra selezione di Scooter Lab è una scelta sicura.

Più leggeri, più maneggevoli e perfettamente adattati alla morfologia dei giovani rider, questi modelli si differenziano dalle versioni per adulti per un manubrio più basso, una pedana più stretta e un peso ridotto. Sono inoltre progettati con componenti resistenti ma sicuri: manopole antiscivolo, ruote in PU di alta qualità, sistema di compressione adeguato e conformità alle norme di sicurezza (EN14619).

E se vuoi condividere insieme l’esperienza del freestyle, scopri anche la nostra gamma di monopattini freestyle per adulti per vivere una vera avventura in due.

Scegliere la misura adatta all’età e alla corporatura

La misura di un monopattino freestyle per bambini gioca un ruolo essenziale nel comfort, nella sicurezza e nella progressione.

Un modello troppo grande o troppo piccolo può ostacolare l’apprendimento, ma il formato ridotto non significa basse prestazioni: i nostri modelli per bambini sono pensati per offrire leggerezza, maneggevolezza e robustezza, qualunque sia la loro corporatura.

Per i più piccoli (meno di 5 anni) è meglio iniziare con un monopattino a 3 ruote. Più stabile, permette di scoprire le basi dell’equilibrio e della direzione divertendosi, con un livello di sicurezza ottimale.

Dai 6 anni in su, si può passare a un vero monopattino freestyle, scegliendo l’altezza del manubrio adatta. Un’altezza ideale si trova generalmente all’altezza dei fianchi o leggermente al di sotto quando il bambino è in piedi sul monopattino.

Ecco un riferimento semplice:

Altezza Altezza manubrio consigliata
110 – 120 cm 60 – 65 cm
120 – 135 cm 65 – 70 cm
135 – 150 cm 70 – 75 cm

Criteri importanti per progredire

Per permettere a un bambino di progredire nel monopattino freestyle, è fondamentale scegliere un modello che offra un equilibrio ottimale tra leggerezza, solidità e maneggevolezza. I seguenti elementi meritano particolare attenzione:

  • Il deck: una pedana stretta e più corta (generalmente 10-11 cm di larghezza, 45-50 cm di lunghezza) facilita la presa e l’esecuzione dei primi trick.
  • Il manubrio: adattato all’altezza del bambino (vedi la nostra tabella delle altezze), in alluminio per ridurre il peso, con una forma semplice tipo “T” per maggiore controllo.
  • Le ruote: diametro da 100 a 110 mm per una buona stabilità e facilità di rilancio, con nucleo in nylon o alluminio a seconda del livello.
  • Il sistema di compressione: l’IHC è ideale per i bambini grazie alla sua leggerezza e alla facilità di manutenzione. L’HIC può essere adatto a modelli destinati ai più grandi o ai giovani rider che cercano maggiore robustezza.
  • La sicurezza: privilegiare manopole comode e antiscivolo, oltre a un serraggio preciso per evitare giochi nello sterzo.

Un monopattino ben adattato permetterà al bambino di imparare le basi in tutta sicurezza, per poi passare a trick più tecnici senza dover cambiare attrezzatura troppo presto.

Piccoli avventurieri: i nostri consigli per iniziare in sicurezza

Forse tuo figlio sogna di iniziare con il monopattino freestyle, ma non ha ancora trovato il coraggio — ed è del tutto normale. Per aiutarlo a fare questo primo passo in modo graduale, inizia con il nostro monopattino da trampolino, ideale per imparare senza rischi e rafforzare la fiducia in sé.

Le protezioni non servono solo a evitare infortuni: rassicurano e permettono al bambino di concentrarsi sul piacere di guidare. Un casco per bambini è la base indispensabile. Abbinato a un kit di protezioni junior, questa configurazione massimizza la sicurezza e la fiducia del giovane rider.

Per l’apprendimento, privilegiare trick semplici come il bunny hop o il 180, perfetti per sviluppare coordinazione e controllo.

Da Scooter Lab accompagniamo ogni giovane rider nei suoi primi passi e restiamo al suo fianco affinché, un giorno, possa diventare un vero campione dello skatepark.